![]() |
APRILE 2025 |
Consultare l'archivio degli articoli: | 2025 2024 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 |
NEWS |
![]() |
06 dicembre 2023: ABBONATI O REGALA UN ABBONAMENTO!
![]() La Voce di Blenio di Dicembre arriva a tutti i fuochi della Valle di Blenio, come omaggio per le festività, su iniziativa del nostro Consiglio di Fondazione e della Redazione che intendono così far meglio conoscere il mensile della Valle - che esiste dal 1970 e pubblica ininterrottamente 12 numeri all'anno - a tutti i Bleniesi! BUONE FESTE! La Redazione www.vocediblenio.ch ![]() |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Aperta la Via Francisca del Lucomagno [PDF] di Matteo Oleggini ![]() Con un’escursione da Olivone al Museo di Lottigna, l’Associazione Amici della Via Francisca del Lucomagno (AVFL) e l’Organizzazione Turistica Regionale (OTR) Bellinzona e Valli hanno sottolineato, dom... |
![]() |
Sun Village Acquarossa, vogliamo far accadere le cose [PDF] di Lino Dandrea ![]() L'idea del Sun Village Acquarossa, nuova struttura ricettiva turistica ad Acquarossa, che mi piace chiamare "Quartiere degli Ospiti", è germogliata dentro di me nel 2017. Sono cresciuto a Malvaglia, n... |
![]() |
Acquarossa, inaugurato l’archivio di Carlo Fiorini [PDF] Redazione ![]() Il documento d’offerta per opere da capomastro datato 19 agosto 1943 attesta l’inizio dell’attività dello Studio d’architettura Carlo Fiorini, Acquarossa (in Comprovasco), incaricato della ristruttura... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Centro Polisport, via ai lavori [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() Un primo colpo di piccone per il rilancio del Centro Polisport di Olivone, con un nuovo e attrattivo progetto volto a concretizzare quello che, nel Masterplan Valle di Blenio, è descritto come il prog... |
![]() |
Angelo e Teresita Berla, la Valle e il mondo [PDF] di Alessandro Ratti ![]() Rintracciare i passi dei fondatori della «Fondazione Angelo Berla, Console generale e Teresita Berla nata Veglio» è una missione di una certa complessità. I documenti su suolo ticinese, che costituisc... |
![]() |
Lucomagno, iniziati i lavori di protezione valangaria [PDF] di Fabrizio Conceprio e Mara Zanetti Maestrani ![]() L’assemblea annuale della Pro Lucomagno, svoltasi lo scorso 5 ottobre all’Ospizio sul passo, è stata anche l’occasione, grazie ai relatori invitati, per fare il punto sui lavori di protezione e sistem... |
NEWS |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Immaginare la Valle di Blenio del futuro [PDF] di Cristian Bubola ![]() Alla serata pubblica di mercoledì 30 agosto scorso al Cinema-Teatro di Acquarossa si è discusso soprattutto di tradizioni agro-alimentari e progettazione architettonica. Due fattori che hanno plasmato... |
![]() |
La Valle nella testa e nel cuore [PDF] a cura di Tarcisio Cima ![]() Gerardo ed io siamo coetanei (classe 1951). E pure compaesani, essendo entrambi originari (e fieri di esserlo) di quello che fu fino al 2006 il Comune di Aquila. Ma lui è nato e cresciuto nel villaggi... |
![]() |
Ecco il nuovo CD della Vox Blenii [PDF] di Franco Lurà ![]() La Vox Bleni non finisce di stupire! Alla soglia dei 40 anni eccola sfornare un nuovo disco, l'ottavo, dopo quello del 2014 che poteva lasciare l'impressione di essere un lavoro conclusivo, con il suo... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
"50 anni di Autolinee bleniesi" [PDF] di Tarcisio Cima ![]() Il sabato 29 settembre 1973 circolavano per l’ultima volta i convogli della Ferrovia Biasca-Acquarossa, la mitica BA (qualcuno la chiamava affettuosamente Bomba Atomica) che aveva iniziato la sua atti... |
![]() |
"Albergo Olivone&Posta, nuove prospettive" [PDF] di Luca Baggi ![]() A fine giugno scorso è pervenuta alla Società Cooperativa Albergo Olivone & Posta la conferma di avvenuta iscrizione dell'atto di compra-vendita relativo al fondo particella n. 620 RD Blenio-Olivone, ... |
![]() |
"Ecco la nuova Via Alta Crio" [PDF] m.z ![]() La nuova Via Alta Crio è stata protagonista, lo scorso agosto, di un trekking RSI le cui puntate registrate verranno diffuse nel periodo di Natale 2023. Intanto, per ora, ricordiamo che lo scorso 19 l... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Una visita alla nuova microcentrale Rasoira [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() Non so il perché. Sinceramente non lo so. Ma sono da sempre affascinata dalle opere ingegneristiche-industriali umane. Non tutte però; ed è questa la cosa strana che non mi so spiegare. Ma tant’è… mi ... |
![]() |
Riordinato l’archivio cartaceo della Voce [PDF] Redazione ![]() Nel corso del mese di giugno e nell’ambito dei 50 anni della Voce di Blenio, grazie al prezioso aiuto dei militi della Protezione Civile 3 Valli si è proceduto in due tappe al riordino dell’archivio c... |
![]() |
Segni del sacro raccolti da Marco Cima [PDF] di Tarcisio Cima ![]() È da una vita che Marco Cima raccoglie e colleziona le più svariate testimonianze concrete della religiosità popolare. Ora le presenta al pubblico in un piccolo museo senza pretese allestito nei local... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Un’estate speciale al Nara [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() Se non una stagione coi fiocchi – quelli si spera arrivino numerosi in inverno – l’estate al Nara sarà una stagione coi fiori, con i prodotti dell’alpe, le mountain bikes, le altalene, le passeggiate ... |
![]() |
Riecco il Cima Norma Art Festival [PDF] di Elio Schenini ![]() Lo scorso 24 giugno ha preso il via la quarta edizione del Cima Norma Art Festival, manifestazione che da alcuni anni anima la scena culturale bleniese nel corso dell’estate, proponendosi di affrontar... |
![]() |
Fiume Brenno, il progetto di rivitalizzazione fa discutere [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() Ha fatto dibattere a lungo i consiglieri comunali, lo scorso 16 maggio a Malvaglia, il credito di 102 mila franchi proposto dal Municipio per l’allestimento del progetto di massima per la rivitalizzaz... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Sessant'anni di Pian Castro [PDF] di Cristian Bubola ![]() Quella di quest’anno, è stata un’edizione che ha potuto aver luogo grazie alla grande prontezza del Comitato organizzatore, presieduto da Nicola Croce, che - all’ultimo momento - ha deciso di anticipa... |
![]() |
Voci che vanno al cuore [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() La serata di prova inizia puntuale alle 20.30 a Dongio ma, per me, comincia in modo del tutto inatteso, con un riscaldamento fisico: ampi giri di braccia e spalle, movimento di rotazione del bacino, m... |
![]() |
Tante novità a Ul Murín da Curzönas [PDF] di Marina Poma ![]() Lo scorso 22 aprile si è tenuta l’annuale assemblea ordinaria dell’Associazione Ul Murín da Curzönas. È un momento sempre importante per puntualizzare gli eventi passati e quelli futuri in particolare... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Blenio Plus, nulla osta federale per i finanziamenti [PDF] di Luigi Arcioni ![]() La notizia era attesa, in valle, da oltre 11 anni. Come per altri progetti che si trascinano da tempo, in pochi ci credevano ancora. Per una volta, tuttavia, la perseveranza (e il contributo decisivo ... |
![]() |
“I Castelli di Serravalle” in mostra [PDF] di dr. Silvana Bezzola Rigolini ![]() Il Museo storico etnografico della valle di Blenio a Lottigna ospita nelle sue sale l’esposizione “I (due) castelli di Serravalle”, che racconta la trasformazione del sito di Serravalle da centro medi... |
![]() |
Un Parco solare al Nara? [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() È della fine di marzo la notizia, uscita sui quotidiani cartacei e sui portali internet cantonali, dell’intenzione della Società Elettrica Sopracenerina (SES) di Locarno di creare un parco solare nell... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Un Masterplan interattivo [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() All’inizio di marzo scorso, l'Ente Regionale per lo Sviluppo del Bellinzonese e Valli (ERS-BV) ha presentato in conferenza stampa a Biasca, nel nuovo e bellissimo Auditorium di Casa Cavalier Pellanda,... |
![]() |
Una mossa sconcertante [PDF] di Davide Buzzi ![]() È delle scorse settimane la notizia dell’azzardata fuga in avanti del dottor Sebastiano Martinoli, che, dall’alto della posizione di primo firmatario dell’iniziativa popolare legislativa “Per cure med... |
![]() |
Da Dangio in giro per il mondo [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() Classe 1996, Silvio è nato e cresciuto a Dangio. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare la sua esperienza di vita e la sua particolare professione che lo porta a girare il Mondo. La curiosità lega... |
NEWS |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
La Via Francisca del Lucomagno [PDF] di Matteo Oleggini ![]() La Via Francisca del Lucomagno attraversa le Alpi da Costanza a Pavia superando il Passo del Lucomagno. Nel passato, fu molto utilizzata come via di collegamento da imperatori, vescovi, mercanti e pel... |
![]() |
Premio ad “Avventura dighe” [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() La premiazione di questo e altri progetti è avvenuta lo scorso 12 gennaio a Sedrun in occasione della cerimonia ufficiale indetta dal Programma San Gottardo e in particolare dall’iniziativa denominata... |
![]() |
Giovani e violenza [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() Nelle pagine di cronaca, riferiamo del successo dell’edizione 2023 del Carnevale di Re Manfutt a Olivone, dopo ben due anni di annullamento causa pandemia. Un comitato locale giovane e motivato si è d... |
NEWS |
![]() |
01 febbraio 2023: Campo Blenio, torna "a Scpass in Sorasosct"
![]() Il 5 marzo 2023 torna “a Scpass in Sorasosct”, passeggiata enogastronomica Camminare con le racchette da nevein un paesaggio stupendo e soleggiato, mangiando di tanto in tanto qualcosa di genuino con profumi e sapori nostrani. |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Scopri Acquarossa [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() Se in una cosa ci metti il cuore, difficilmente quella cosa andrà per il verso storto. Perché le energie positive si sentono e spesso si vedono anche. “Sfogliando” digitalmente le pagine del nuovo sit... |
![]() |
Gente di montagna e di città [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() Probabilmente c’è sempre stato, più o meno latente. A volte torna vigoroso e causa “forti pruriti”, come un’eruzione cutanea rimasta per troppo tempo sotto la pelle. Il divario tra il Popolo della Mon... |
![]() |
Potatura, un'opportunità per ridare vita [PDF] Associazione Meraviglie sul Brenno ![]() Come da tre anni a questa parte, l’Associazione Frutticoltori Ticinesi e l’Associazione Meraviglie sul Brenno organizzano nei primi giorni di febbraio il corso dimostrativo di potatura di un vecchio a... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Che sia un vero inverno [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() Proprio come la Voce, puntuale, lo scorso 4 dicembre in Alta Valle è arrivata anche la neve. Era tanto attesa. Ha pulito l’aria e, a quote più basse trasformata in acqua, ha dissetato la natura in cro... |
![]() |
Avanti con fiducia, anche se è difficile [PDF] di Tarcisio Cima ![]() All’inizio dello scorso anno esprimevo su queste colonne l’auspicio che potessimo presto lasciarci alle spalle la pandemia di Coronavirus, che tante preoccupazioni, sofferenze e restrizioni da quasi d... |
![]() |
Di api e di miele in Valle di Blenio… [PDF] di Erminio Chiesa e Delia Giudici Della Ganna ![]() Vivo la Valle in piena liberà, i suoi colori e i suoi profumi. In primavera mi deliziano i variopinti fiori prativi, che lasciano posto, purtroppo per un breve periodo, all’aroma che sprigionano gli a... |