APRILE 2025


Archivio degli articoli online

Consultare l'archivio degli articoli: 2024   2023   2022   2021   2020   2019   2018   2017   2016   2015   2014   2013   2012   2011   2010   2009  


aprile 2025
NEWS
02 aprile 2025: 21 APRILE, PORTE APERTE IN REDAZIONE


Porte aperte in Redazione

Come da tre anni a questa parte, la nostra Redazione ha il piacere di aprire le porte a tutti gli interessati e i curiosi nel giorno del popolare e atteso Giro Media Blenio.

L’appuntamento è quindi fissato per lunedì 21 aprile, il Lunedì di Pasqua. La redazione si trova proprio accanto al Villaggio di gara allestito da GMB in piazza a Dongio; siamo infatti ubicati al primo piano della ex casa comunale di Dongio. Vi attendiamo con piacere tra le 9.30 e le 16.00 per farvi visitare i nostri uffici e archivi, per rispondere alle vostre domande, per conoscerci meglio e sapere come funziona il mensile della valle!

Vi aspettiamo!

La Redazione

ARTICOLI DEL MESE
CimaNorma Chocolate & Resort [PDF]
Comunicato stampa

La storia del cioccolato svizzero torna a casa. Nella "Fabbrica" in stile liberty sta nascendo uno straordinario progetto turistico: il CimaNorma Chocolate Resort & Spa, che coniuga la produzione trad...
Olivone, porte aperte alla Raiffeisen Climb [PDF]
Comunicato STA Lucomagno Olivone

“Raiffeisen Climb”: così si chiama la nuova parete d'arrampicata di proprietà della Società Alpinistica ticinese (SAT) Sezione Lucomagno di Olivone ubicata all'interno del rinnovato Centro Poli. Sabat...
La filiera lattiera-casearia sul baratro [PDF]
di Lea Ferrari e co-firmatari

La filiera lattiero-casearia ticinese è in grave crisi. Ad oggi non sussiste un vero e proprio progetto per il “dopo-LATI”, sono passati diversi mesi dalla chiusura del giugno 2024 e Oltralpe sono sta...
marzo 2025
ARTICOLI DEL MESE
Social media, impatto sugli adolescenti [PDF]
di Christian Polti

Noi adulti, boomer, generazione Z o generazione del baby boom, siamo a conoscenza, o meglio, siamo informati e conosciamo le regole e la legislazione sull’uso e sulla fruizione della moltitudine di so...
Le meraviglie della Via Francisca [PDF]
Comunicato stampa OTR BAT, gennaio 2025

La Via Francisca e le meraviglie che si incontrano lungo il suo percorso sono state al centro, la scorsa fine di gennaio, di una conferenza stampa svoltasi a Bellinzona nella quale si è ufficialmente ...
Polo sociosanitario, scelto il progetto [PDF]
A nome del Consiglio di fondazione La Quercia

Buone notizie per la Valle di Blenio e il progetto, a lungo atteso, di Polo socio-sanitario previsto sorgere ad Acquarossa. Lo scorso 10 febbraio, infatti, il Consiglio di fondazione della Casa per pe...
febbraio 2025
ARTICOLI DEL MESE
Campo guarda al futuro [PDF]
di Mara Zanetti Maestrani

Avviare quanto prima la seconda fase del progetto di destagionalizzazione, denominato Campo 365, ossia quella riguardante l’estate e la valorizzazione/sistemazione del Parco Saracino, in attesa che il...
Una storia di famiglia [PDF]
di Vincenzo Baggi

La necessità di rievocare la storia della nostra famiglia mi viene da un recente incontro promosso per riunire una volta dopo parecchi anni le varie discendenze che si sono create nel corso degli anni...
La Cima Norma torna bella [PDF]
Red

Chi si trova a transitare sulla strada ex cantonale (ora via strada vecchia) tra Dangio e Torre, può sicuramente notare il bellissimo intervento di rifacimento totale della facciata della Cima Norma. ...
gennaio 2025
ARTICOLI DEL MESE
Con l’ultima Voce: felice 2045! [PDF]
di Vilmos Cancelli

Con la tristezza nel cuore, i membri della redazione e della fondazione Voce di Blenio vi invitano alla lettura dell’ultima edizione di Voce di Blenio. A settantacinque anni dall’uscita del primo nume...
Studenti bleniesi fondano due mini imprese [PDF]
di Sofia Tomatis e Ludovica Tognolatti

Già da alcuni anni diverse classi di terza della Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona partecipano a un progetto di Young Enterprises Switzerland (YES), un’associazione svizzera che crea pro...
È permesso? Relitti di vita privata in casa Ratti a Crana [PDF]
di Teresa La Scala

Venerdì 6 dicembre scorso, la Fondazione Elisa e Titta Ratti ha inaugurato la mostra È permesso? Relitti di vita privata in casa Ratti a Crana, che sarà visitabile presso l’Atelier di Malvaglia tutte ...


Archivio della Biblioteca Cantonale di Lugano